ELETTROFISIOLOGIA
Cura delle aritmie cardiache: ai primi posti del panorama nazionale
Laboratorio di Elettrofisiologia specializzato nel trattamento di tutte le aritmie cardiache incluse quelle più complesse (es. flutter atriale atipico, tachicardie ventricolari) e dei pazienti maggiormente compromessi (es. storm aritmico nei portatori di defibrillatore automatico), utilizzando anche tecniche non convenzionali.
Nel 1999, tra i primissimi centri in Italia ad iniziare l’ablazione delle fibrillazioni atriali (le più comuni aritmie), contribuendo allo sviluppo della metodica attraverso attività di ricerca.
È uno dei 5 centri in Italia ad usare l’approccio epicardico per il trattamento delle aritmie ventricolari.
Centro di riferimento per pazienti della Lombardia e del resto d’Italia (35% delle procedure è eseguito su pazienti fuori regione).
L’Elettrofisologia di Humanitas Mater Domini utilizza durante le procedure il sistema di Fluoroscopia avanzato (ANGIOGRAFO CON SISTEMA CARTO) che permette:
- ricostruzione tridimensionale dell’anatomia del cuore, eseguita anche nel corso dell’ablazione per aumentare l’efficacia e ridurre esami aggiuntivi e tempi di degenza;
- mappaggio elettrofisiologico e navigazione non fluoroscopica 3D (CARTO3);
- ecografia extracardiaca.
EMODINAMICA
Infarto: 90 minuti per salvare una vita
Laboratorio di Emodinamica, specializzato nel trattamento di I livello dell’infarto miocardico acuto, esegue attività diagnostica ed interventistica.
VANTAGGI:
- équipe dedicata;
- gestione tempestiva e sicura, soprattutto in condizioni d’urgenza;
- sicurezza ed efficacia clinica, grazie al collegamento diretto con Pronto Soccorso e Terapia Intensiva;
- attività no stop (24 ore su 24 – 7 giorni su 7).
Cardiologi e Radiologi insieme per la diagnosi di coronaropatia
Quando il rischio di coronaropatia è basso, la TAC cardiaca fornisce una ricostruzione del cuore precisa e dettagliata e permette diagnosi sempre più accurate, individuando i pazienti che devono essere sottoposti ad angioplastica coronarica, evitando l’esecuzione di metodiche diagnostiche più invasive come la tradizionale Angiografia coronarica o Coronarografia.
Clicca qui per conoscere l'attività clinica dell'Unità Operativa di Cardiologia.